
" sicuramente é la componente dell'erotismo più difficile da definire,quella che più sfugge alla quantificazione. quando il desiderio e normale? il desiderio sessuale é condizionato da variabili individuali, sociali e culturali, per questo e difficile pensare in termini di
normalità- anormalità.
provare desiderio sessuale verso una persona implica sentire la sua mancanza, oggi la sessualità ci viene spiattellata in ogni situazione e ogni modo e questo comporta la povertà del desiderio.Quando veniamo sommersi da sensazione o stimoli continuamente sessualizzati, il nostro corpo e la nostra mente si abituano, il bisogno di sollecitazioni sempre più forti per eccitarci diventa sempre più grande ed ecco all'improvviso ci ritroviamo a non desiderare più il nostro partner, il quale diamo ormai per scontato.Per desiderare qualcuno ci deve mancare.Il misterioe il brivido dell'ignoto, del proibito sono componenti importanti affinché l'erotismo rimanga vivo nel tempo. Ciò che ci vieni dato con tanta facilità, facilmente ci stanca, é la natura dell'essere umano. D'altra parte ci sono coppie pronte a giurare che il desiderio è propio della disponibilità dell'altro, questo é altrettanto vero, anche perche la spinta sessuale diminuisce se siamo consapevoli che l'altro non ci desidera sessualmente! penso che la risposta giusta stia nel mezzo ovvero,é importante il misterio ma anche l'intimità e la conoscenza reciproca, a patto che la sessualità venga vissuta da entrambi come un gioco,insoma, é importante che non perda mai la leggerezza di cui ha bisogno per esistere in maniera sana."